La scorretta postura mandibolare ed il digrignamento notturno possono portare denti, muscoli ed articolazioni della bocca a lavorare in maniera errata.
Si viene a determinare così un’eccessiva usura dentale, oltre che contratture muscolari o danni articolari che provocano forti dolori che si irradiano verso l’orecchio, la testa, il collo e le spalle.
in alcuni casi, si piuò giungere fino al blocco dell’articolazione, causando la permanenza della bocca in posizione aperta o serrata.
Il trattamento gnatologico avviene attraverso bite terapeutici individuali da modificare durante il corso della terapia.
In seguito si può rendere necessaria la stabilizzazione del nuovo equilibrio con terapia ortodontica o protesica.